Tanti di voi mi hanno chiesto consigli su quali libri poter leggere per approfondire la scelta vegana. Ci sono centinaia di letture interessanti da fare sul tema, ma ho deciso di proporvi una selezione dei cinque libri che ritengo un must-have per iniziare ad approcciarsi a uno stile di vita vegano. Ho inserito i libri che per me sono fondamentali, che consulto spesso e rileggo volentieri.

Perché amiamo i cani, mangiamo i maiali e indossiamo le mucche di Melanie Joy

l primo libro che vi propongo è molto impegnativo ma davvero meraviglioso. È una lettura che mi ha aiutata a capire meglio la mia scelta di vita. Melanie Joy è una bravissima psicoterapeuta che, in questo libro, si pone alcuni interrogativi. Per esempio: cosa ci spinge ad amare un cane e a non farci problemi a mangiare un maiale? La Joy ha sviluppato la teoria del "carnismo", che in questo libro illustra molto bene. Il carnismo è l'ideologia sulla quale si basano abitudini alimentari consolidate dalle quali non siamo consapevoli.

Disponibile

Lingua: Italiano

Formato: Cartaceo, eBook

Puoi trovare il libro qui

How to Create a Vegan World: A Pragmatic Approach di Tobias Leenaert

Uno dei libri più importanti che io abbia mai letto. Si concentra su un approccio specifico al veganismo. Il libro delinea il modo migliore per ottenere un cambiamento duraturo e come mantenere l'attenzione generale sul salvare le vite degli animali senza diventare troppo ossessionatз dal raggiungimento di un obiettivo morale immediatamente. È un libro controverso, soprattutto in alcune parti. Può essere molto difficile da accettare per i puristi, ma da vegana capisco bene che le strategia di Leenaert potrebbero raggiungere l'obiettivo in modo più efficace rispetto ad altri approcci.

Disponibile

Lingua: Inglese

Formato: Cartaceo, eBook

Puoi trovare il libro qui

Cucina Botanica di Carlotta Perego

Questo libro è davvero un must-have. Penso sia un libro adatto a tuttз, indipendentemente dai propri interessi o dalle proprie capacità in cucina. Il libro inizia con una bellissima introduzione sull'alimentazione a base vegetale, le raccomandazioni fondamentali per sostenerla, una guida alla spesa, alla dispensa, ai materiali da tenere in cucina, alle verdure di stagione... insomma, qualsiasi cosa si possa desiderare! Dopo questa introduzione approfondita, iniziano delle ricette semplici e buonissime che racchiudono a pieno lo stile di Cucina Botanica (per chi non lo spaesse, è un canale YouTube di alimentazione a base vegetale, portato avanti, appunto, dalla bravissima Carlotta Perego, insegnante ci cucina vegetale). Le ricette sono suddivise anche in stagioni, in modo da facilitare la preparazione dei piatti con ingredienti freschi e stagionali. Un libro da avere assolutamente in cucina!

Disponibile

Lingua: Italiano

Formato: Cartaceo, eBook

Puoi trovare il libro qui

È facile diventare un po’ più vegano di Silvia Goggi

Un libro fondamentale per togliersi ogni dubbio riguardo all'alimentazione a base vegetale. La bravissima Silvia Goggi, medico nutrizionista specializzata in alimentazione vegetariana e vegana, spiega com'è facile mangiare a base vegetale se si sa come mangiare, come prendere tutti i nutrienti e come variare i gruppi alimentari. Ci racconta le basi dell'alimentazione vegetale, spiegandoci con adeguata bibliografia a supporto che l'alimentazione plant-based è adatta a tutte le fasi della vita.

Disponibile

Lingua: Italiano

Formato: Cartaceo, eBook

Puoi trovare il libro qui

Sei quel che mangi. Il cibo che ti salva la vita di Michael Greger

Un libro estremamente interessante, dove il dottor Michael Greger racconta la correlazione tra l'alimentazione e le malattie più diffuse nel nostro secolo. ll dottor Greger sostiene fortemente che le nostre abitudini siano fondamentali nel determinare il nostro stato di salute. Ci insegna come diventare più longevi e vivere meglio.

Disponibile

Lingua: Italiano

Formato: Cartaceo, eBook

Puoi trovare il libro qui

Se avete qualche suggerimento scrivetemi pure tramite direct su Instagram. Sono sempre felice di confrontarmi con voi!

17 marzo 2021 — Vittoria Tomassini
Tag: Libri