10 app per uno stile di vita sostenibile e plant-based
Con l'aiuto della tecnologia, è sempre più facile mantenere uno stile di vita ecosostenibile e plant-based. Sia che tu stia seguendo una dieta a base vegetale (o stia cercando di farlo più spesso), che cerchi di acquistare prodotti cosmetici animal-free o che cerchi di rispettare il pianeta evitando lo spreco inutile di risorse, c'è un'applicazione per farlo. Alcune di queste app possono essere utilizzate per scansionare i codici a barre mentre fai acquisti per farti sapere cosa è e cosa non è vegano. Altre offrono elenchi di aziende e marchi classificati per il loro impatto su persone, pianeta e animali. Altre ancora risultano indispensabili per viaggiare, semplificandoti la vita e la pianificazione dei tuoi itinerari culinari.
Quali app tengo nel mio smartphone?
1. HappyCow
HappyCow è un’applicazione che ti consente di individuare cibo vegetariano e vegano. L’app utilizza la tua posizione per mostrarti bar, ristoranti, negozi e venditori ambulanti nelle vicinanze che propongono cugina vegana e vegetariana. Puoi anche visualizzare locali che, pur non essendo specializzati, offrono delle opzioni nei propri menu. Segnala anche la presenza di negozi alimentari vegetariani e vegani.
In Italia è abbastanza utilizzata, soprattutto nelle grandi città. È l’ideale per rintracciare i locali perfetti anche quando vai all’estero. Offre una scheda dedicata ai viaggi che ti permette di pianificare dove andare a mangiare una volta in vacanza nella meta che hai scelto.
Mangiando spesso fuori, per me è l’applicazione più utile. È disponibile anche online come sito web gratuito.
-
Disponibile per: iOS e Android
-
Costo: 4,49 € per iOS e 2,99 € per Android
-
Lingua: Italiano
2. Veganagogo
Veganagogo è un’app che ti permette di comunicare facilmente le tue esigenze dietetiche vegane nel mondo. Contiene delle domande e delle spiegazioni sul cibo plant-based già impostate e professionalmente tradotte in 50 lingue. Non ti resta che scegliere la lingua in cui tradurre la frase e mostrare la traduzione. Questo consente di chiarire al cameriere e al cuoco quali sono gli ingredienti che non mangi e come evitarli.
L'applicazione è utilissima per quando si viaggia, soprattutto in paesi dove la lingua inglese non è così utilizzata.
-
Disponibile per: iOS
-
Costo: 3,49 €
-
Lingua: Inglese
3. Veggie Alternatives
Veggie Alternatives è un’applicazione che ti suggerisce i sostituti per diversi cibi di origine animale. Stai facendo una ricetta che ti ha passato la nonna e avresti bisogno di un uovo? Utilizzando questa applicazione, potrai trovare i sostituti della maggior parte degli ingredienti di origine animale. Sono disponibili più di 300 sostituti per oltre 35 prodotti alimentari diversi. Purtroppo, l’app non è disponibile in lingua italiana.
-
Disponibile per: iOS e Android
-
Costo: Gratuita
-
Lingua: Inglese
4. Paprika 3
Paprika 3 è un’app che ti consente di avere un ricettario a portata di mano su tutti i dispositivi. L’applicazione organizza le tue ricette, crea liste della spesa, pianifica i pasti, permette di scaricare le ricette dai siti direttamente all’interno dell’applicazione tramite un browser e sincronizza perfettamente tutti i dispositivi.
Seguire una dieta a base vegetale, è molto più facile e appagante quando si conoscono diverse ricette. Prima di conoscere questa applicazione, segnavo le ricette ovunque. Spesso, quando andavo a cercarne una, facevo difficoltà a trovarla. Adesso ho il mio ricettario sempre aggiornato.
L’app ha anche le versioni per Mac e per Windows, permettendo agli utenti di avere accesso alle proprie ricette anche da computer.
-
Disponibile per: iOS e Android
-
Costo: 5,49 €
-
Lingua: Italiano
5. Too Good To Go
Too Good To Go è un’applicazione pensata per combattere gli sprechi di cibo. Ti permette di acquistare una Magic Box con l’invenduto del giorno in vari supermercati, locali e ristoranti.
Per esempio, il cibo può provenire da bar che hanno cucinato troppi prodotti freschi che non possono essere conservati o da ristoranti che non hanno venduto tutti i piatti che hanno preparato. Saprai quello che hai acquistato solo nel momento in cui ritirerai la tua Magic Box. Esiste anche la possibilità di segnalare le proprie restrizioni alimentari.
In Italia non sono disponibili anche molte opzioni, anche se alcuni supermercati hanno aderito alla causa. In viaggio, soprattutto nelle grandi capitali, è un’applicazione che funziona alla perfezione! Basti pensare alla scelta di ristoranti interamente plant-based in una città come Londra o New York: avrai solo l’imbarazzo della scelta!
-
Disponibile per: iOS e Android
-
Costo: Gratuita
-
Lingua: Italiano
6. Biotiful
Biotiful è un’app per verificare l’INCI dei prodotti e cercare di compiere scelte d’acquisto consapevoli. È uno strumento utilissimo per avere accesso alle valutazioni degli ingredienti di un prodotto. L’app riconosce il codice a barre di un prodotto e mette in evidenza gli aspetti critici di ogni singolo ingrediente.
-
Disponibile per: iOS e Android
-
Costo: Gratuita
-
Lingua: Italiano
7. Biodizionario
Biodizionario è un’applicazione che ti consente di analizzare un preciso ingrediente. Scrivendo il nome dell’ingrediente nella barra di ricerca, potrai scoprire se l’ingrediente è tossico o meno: il giudizio viene espresso tramite una “simbologia a semaforo”. È disponibile anche un’etichetta vegan che ti permette di capire se l’ingrediente è di origine animale o meno.
-
Disponibile per: iOS e Android
-
Costo: Gratuita
-
Lingua: Italiano
8. Think Dirty
Think Dirty è un’app molto simile a Biotiful. È un modo semplice per conoscere gli ingredienti potenzialmente tossici nei cosmetici e nei prodotti per la cura della persona. Anche quest’app, come Biotiful, consente di scansione il codice a barre del prodotto. Think Dirty fornisce informazioni di facile comprensione sul prodotto in questione e traccia gli ingredienti tossici.
Per quanto mi riguarda, penso sia complementare a Biotiful. I prodotti internazionali, soprattutto quelli che possiamo trovare all’estero, spesso non sono presenti su Biotiful. Viaggiando spesso, per me è fondamentale avere la certezza di acquistare qualcosa di sicuro anche fuori dall’Italia. L’app è disponibile solo in lingua inglese.
-
Disponibile per: iOS e Android
-
Costo: Gratuita
-
Lingua: Inglese
9. Refill
Refill è un’applicazione che segnala la presenza di fontane dove ricaricare la borraccia con acqua fresca, sicura e a impatto zero. Basta attivare il GPS per geolocalizzarsi e l’app evidenzia sulla mappa tutte le water stations in cui si può fare rifornimento.
È molto utile nel quotidiano, soprattutto nelle grandi città d’Italia ma dà il suo meglio in viaggio quando si è in cerca di acqua fresca per riempire la propria borraccia.
-
Disponibile per: iOS e Android
-
Costo: Gratuita
-
Lingua: Inglese
10. Good On You
Good On You è un’app che consente di valutare un brand di fashion sulla base del suo rispetto dell’ambiente, delle persone e degli animali. Il loro database contiene più di 2.000 brand di fashion valutati in base a un solido sistema di classificazione per il loro impatto su persone, pianeta e animali. Danno un punteggio su cinque per ogni categoria e un punteggio complessivo.
-
Disponibile per: iOS e Android
-
Costo: Gratuita
-
Lingua: Inglese